Trekking coast to coast: dall'alba al tramonto
Prenditela "slow", mettiti in cammino e guarda più da vicino le bellezze della natura salentina
Durata: 6 giorni/5 notti
Itinerario: Puglia-Salento Orientale/Occidentale
Partecipanti: minimo 8
Base Doppia
Periodi A: Aprile - Ottobre € 780 - B: Maggio - Giugno - Settembre € 810
Supplemento Singola: Periodo A € 120 - Periodo B € 145

Un lento viaggio a piedi, pensato per chi desidera trascorrere una piacevole vacanza camminando in tutta tranquillità, tra le bellezze della macchia mediterranea, incantevoli centri storici fermi nel tempo o lungo la suggestiva costa. I tracciati selezionati coincidono con strade poco frequentate per permettere ai partecipanti di godere dei paesaggi. I percorsi saranno accompagnati in perfetto spirito "slow" con soste e “incursioni”, tra il cibo, il vino, l’arte e la cultura salentina. ll tour ”Dall‘alba al tramonto” permetterà di attraversare la parte più a sud d’Italia, la penisola salentina, partendo dal luogo più ad Est di Italia, Otranto da cui, tempo permettendo, si potranno scorgere le montagne Albanesi e terminando ad ovest con probabile vista sulle montagne Calabre.
Difficoltà del percorso: T (Turistico) / E (escursionistico)
Km giornalieri: 12/15
Terreno: strade sterrate, campagna Salentina, pineta, roccia affiorante, strada asfaltata
Centri Urbani: Otranto-Giuggianello-Muro Leccese-Alezio
Dislivelli: 0=45 mt
Percorso adatto a tutti
Struttura ricettiva: Hotel***, Agriturismo, B&B, Appartamento
Attrezzatura Consigliata: Abbigliamento tecnico, zaino per camminata giornaliera, scarpe da trekking, maglione o pile, giacca a vento antipioggia, berretto (di lana/cotone) acqua, crema solare, costume e telo da bagno, un bagaglio
PROGRAMMA
1° GIORNO: ARRIVO A OTRANTO
Assegnazione delle camere, incontro con la guida trek, presentazione del programma,breve escursione a Otranto e cena di benvenuto.
2° GIORNO: DA OTRANTO A GIUGGIANELLO - Lunghezza: km 16
Prima Colazione e cambio struttura. Attraversando il Bosco le Orte, si raggiunge il Lago di Bauxite, e in seguito Giuggianello. Si procede per arrivare al sito rupestre della Grotta di San Giovanni.
3° GIORNO: GIUGGIANELLO, MURO LECCESE, SCORRANO, SUPERSANO - Lunghezza del percorso: 15 km
Si parte da Giuggianello per arrivare in serata nelle Serre Salentine di Supersano attraversando Muro Leccese e Scorrano.
4° GIORNO: DALLE SERRE SALENTINE AD ALEZIO - Lunghezza: 15 km
Attraversando il territorio di Supersano e Collepasso, si raggiunge l’agro di Parabita e la grotta carsica della “Madonna tu Carottu”, fino a giungere ad Alezio, con degustazione di alcune etichette presso una nota azienda vitivinicola.
5° GIORNO: DA ALEZIO AL PARCO DEI SAMARI, LIDO PUNTA DELLA SUINA - Lunghezza: 16 km
Partenza ed escursione per le campagne verso Masseria Pacciana e degustazione di prodotti tipici.
Arrivo nel Parco Naturale Regionale “Torre Pizzo” sosta presso la Punta della Suina con aperitivo e bagno al tramonto.
6° GIORNO: PARTENZA
Rilascio delle camere e fine dei servizi
La Quota comprende:
- sistemazione in camera base doppia;
- strutture:Hotel,B&B,agriturismo,appartamento;
- guida Trek per l’intera durata del Tour;
- assistenza tecnica con auto di contatto;
- 5 cene con bevande incluse ai pasti;
- 4 colazioni al Sacco(1 panino,½ litro d’acqua e 1 frutto);
- 1 aperitivo in riva al mare;
- 1 degustazione di prodotti tipici in Azienda Agricola;
- trasferimenti bagaglio dove previsto;
- trasferimenti in mini van dove previsto;
- assicurazione medico/bagaglio.
La quota Non comprende:
- extra a carattere personale.
- Quanto non espressamente indicato ne“La quota comprende”.
NB: La conferma di attivazione del tour avverrà 15 gg prima della data di partenza prescelta. L’itinerario può subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse, per interruzione di sentieri o eventi non prevedibili.
Legenda - Difficoltà trekking
T Turistico
E Escursionistico
EE Esperto